martedì 26 settembre 2017

Come proteggersi dal caldo quando si è grandi

Come proteggersi dal caldo quando si è taglie forti

Con la bella stagione è arrivato anche il caldo e noi grandi taglie soffriamo ancor piu' questa problematica!
Sapersi adattare con semplici stratagemmi, con abitudini e comportamento adeguato consentono non solo un miglioramento della propria salute, ma anche una protezione in termini di fattori di rischio come colpi di calore, di sole e sudorazione eccessiva.
Vediamo assieme alcuni consigli utili!
  • Tra le ore 11 e le 18 rimanere il piu' possibile in luoghi freschi e ben arieggiati, evitando le attività all'aperto se possibile.
  • Prediligire i colori chiari e vestiti non aderenti, di cotone, lino o fibre naturali. Evitate se possibili abiti scuri e il sintetico in quanto assai fastidioso e poco elastico da indossare.
  • Se si indossano camicie tenere aperti i primi 2 bottoni superiori e l'ultimo inferiori, lasciandoli fuori dai pantaloni: si creerà una corrente d'aria naturale che favorirà una ventilazione tra tessuto ed epidermide.
  • Se si indossano polo, utilizzare quelle di cotone di colore chiaro! Chi indossa grandi taglie sarà piu' predisposto ad una sudorazione maggiore con capi che non siano di vero cotone!
  • Lavarsi: una doccia fresca o tiepida prima di andare a dormire puo' un toccasana per un riposo sereno, così come al mattino puo' aiutare a mantenere la naturale termoregolazione corporea
  • Idratarsi di frequente (almeno un litro e mezzo a piccoli sorsi) per reidratarsi, meglio se in piedi e non subito dopo l'attività fisica.
  • Predisporsi ad una dieta leggera: frutta e verdura sono le migliori scelte, pasta fredda o insalate di riso, evitando i cibi troppo salati e calorici in particolare il junk food.
  • Mangiare poco e spesso: carne bianca e pesce tra le scelte migliori, limitando i carboidrati e cibi grassi e l'olio o il burro.
  • Ridurre caffè, alcool energy drinks gassati: contengono per la maggior parte sostanze diuretiche che tendono a far perdere liquidi importanti all'organismo. Evitate inoltre alimenti troppo caldi, che tendono ad aumentare la sudorazione o troppo freddi, che potrebbero creare fastidiosi disturbi quali crampi e indigestioni.
  • Aprite le persiane o i balconi a casa o in ufficio solo la mattina presto e la sera, mantenendo il piu' possibile le tapparelle e finestre chiuse durante il giorno affinché non entri aria calda per convezione o luce del sole che tenda a riscaldare l'aria interna.
  • Copritevi la testa se proprio dovete uscire e praticate attività fisica solo nelle ore più fresche della giornata.
  • Per chi è amante del mare o dell lago ovviamente entrare LENTAMENTE IN ACQUA, bagnandosi i polsi e la fronte e la nuca quando si è arrivati a metà e solo LONTANO DAI PASTI!  (almeno 2-3h dopo il pasto che se possibile dovrebbe essere leggero)

Come capire quando è il caso di correre ai ripari:

Soprattutto nel caso di una persona taglie forti, la cui massa corporea tende ad immagazzinare molto calore ed il tessuto adiposo funge da naturale "protettore dal freddo" e quindi con una funzione termoprotettrice bisogna prestare in particolare attenzione, specie dopo sforzi fisici al sole a segnali d'allarme per la propria salute.
  • Astenia e debolezza
  • cefalee ed emicranie
  • Aumento della temperatura basale
  • sete intensa o assente (specie nelle persone anziane che si dimenticano spesso di bere molto, almeno 2l di acqua al giorno per rimanere idratati)
  • lipotimie, sincopi e capogiri
  • dolori, mioclinie e crampi
  • Aumento della frequenza e del battito cardico
Quando si avvertono questi segnali è necessario fare una breve pausa e ripararsi il piu' possibile in un luogo asciutto, se possibile fresco e non troppo climatizzato ed idratarsi con acqua non troppo fredda.
Qualora il capogiro evolvesse in svenimentosollevare le gambe della persona in alto, idratando e bagnando il viso per diminuire la temperatura corporea.
Nel caso in cui la persona colpita non si riprendesse contattate subito i soccorsi!

Nessun commento:

Posta un commento